
Avvicinare l’uomo alla natura selvatica, osservarla, stupirsene e far equalche gesto che aiuti a salvaguardarla… questo è il senso del birdfeeding, letteralmente “nutrizione degli uccellini”.
In Lombardia e più precisamente nella Brianza dove sorge il nostro garden sono diverse le specie selvatiche di uccelli che vivono nel nostro habitat. Sono specie che è bello e interessante imparare a riconoscere e conoscere! L’inverno è il momento ideale per avvicinare questi uccellini per osservarli e per dar loro un’aiuto nella ricerca del cibo, più scarso e più difficilmente rintracciabile durante i mesi freddi.
3 specie che puoi osservare
Nelle nostre zone si possono facilmente riconoscere i passerotti (Passer domesticu Italiae), che, socievoli e molto legati all’attività dell’uomo, prediligono i centri abitati e le campagne coltivate per creare il loro nido. Sono onnivori, ghiotti di semi, frutta, insetti e briciole di pane. Anche la cinciarella è molto comune e la si riconosce per il piumaggio dai colori vivaci, sui tono del giallo acceso e dell’azzurro/blu. Si ciba prevalentemente di insetti, ma nel periodo invernale anche di semi e frutta. Infine il pettirosso, paffuto e senza collo, dal caratteristico piumaggio rosso sul petto, non si allontana alla presenza dell’uomo soprattutto quando grazie al suo lavoro può ottenere del cibo.
Come fare per attirare, nutrire e osservare gli uccelli
Nel periodo invernale occorre sfruttare la loro ricerca del cibo per poterli avvicinare: mettere a disposizione mangimi misti per sfamarsi, o palline di grasso e frutta secca è un ottimo espediente per attirarli. Posiziona il mangime in una delle tante mangiatoie che abbiamo a disposizione in negozio. Servono non solo per consentire agli uccellini di prelevare il cibo, ma, grazie al loro design funzionale ed estetico, possono arredare il giardino e consentire agli uccellini di aggrapparsi e stazionare sulla mangiatoria più a lungo per darci l’opportunità di osservarli da vicino. Puoi scegliere quindi tra molti modelli di dispenser e riempirli di granaglie, frutta secca, palline o tortine di grasso.
Occorre installarle in un posto al riparo da vento e pioggia, e fuori dalla portata di cani e gatti. Una volta installata ti consigliamo di non spostarla, per fare in modo che gli uccellini prendano confidenza. Gli alimenti presenti nella mangiatoia devono essere sempre freschi…cambiali senza farti vedere!
Vieni in negozio nel nostro angolo dedicato al Birdfeeding, per conoscere tutti gli accessori e i mangimi a disposizione per iniziare a conoscere gli uccellini che vivono intorno a te!