
Decora il tuo giardino, nasconde i tuoi spazi privati da occhi indiscreti, rincorre il tuo cancello e cresce, cresce, cresce… quando tagliare la siepe? Qual è il momento giusto? Cosa è meglio usare?
Normalmente una siepe in buone condizioni deve essere tagliata e modellata ogni anno. Dopo la metà dell’estate (inizio agosto), è bene tagliare la crescita avvenuta durante la prima parte dell’estate, lasciando circa 15 cm di rami nuovi sia di lato che in cima.
Dopo questo taglio estivo dovrai lasciare la siepe in crescita fino alla primavera successiva: prima che compaiano le foglie potrai tagliarla di nuovo. Se la siepe è alta e rigogliosa come la desideri, lascia solo pochi centimetri di crescita, se invece è diventata fatiscente puoi tentare di ringiovanirla tagliandola energicamente.
Per risparmiare tempo e fatica ti consigliamo di affidarti ad un tagliasiepi: ce ne sono a scoppio (alimentato a miscela o benzina), oppure a batteria o elettrici. Puoi anche noleggiarlo sia per compiere il lavoro, sia per provare una macchina e decidere eventualmente se acquistarla in un secondo momento. Queste macchine garantiscono un risultato professionale: ricorda sempre, mentre le usi, di prestare la massima attenzione a te e a chi ti circonda.
Se preferisci un lavoro più minuzioso o se vuoi dare alla tua siepe una forma più ornamentale, puoi utilizzare le cesoie manuali: ti consigliamo le cesoie Fiskars, comode e facili da usare e con una lunghezza e perfezione di taglio unica.
Vuoi un consiglio? Vieni a trovarci oppure contattaci!