
Se stai pensando ad acquistare un barbecue, probabilmente ti starai chiedendo: è meglio un barbecue a gas o a carbone?
Il mondo del Barbecue si divide proprio in queste due categorie: i sostenitori della rustica e autentica cottura a carbone e quelli della pratica e intuitiva cottura a gas.
Come fare a scegliere?
Marco Agostini, che come sempre, ci dà spunti interessanti…
Quando mi chiedono se è meglio il barbecue a gas o a carbone propongo sempre la metafora dell’automobile: un po’ forzata, forse, ma molto efficace. Prova a porti la domanda: cosa voglio ottenere dalla mia auto? A cosa mi serve davvero?
Se di un’auto ti piace la sensazione di guida, il gusto di governarla e di valorizzarla al meglio attraverso il tuo stile al volante, certamente un’auto sportiva con il cambio manuale è la scelta più indicata. Sei un tipo da barbecue a carbone.
Se al contrario, ti interessa arrivare a destinazione nel modo più comodo e confortevole, godendoti più la meta del viaggio e l’auto deve essere semplicemente il mezzo di trasporto, preferirai una berlina con cambio automatico. Sei un tipo da barbecue a gas.
I dispositivi a carbone sono più versatili e hanno molte più applicazioni e variabili: rispondono perfettamente delle tue abilità in griglia. I dispositivi a gas sono infinitamente più veloci e comodi da accendere e da gestire, le loro funzionalità sono più guidate e la performance è meno legata all’abilità del griller.
Il timore di chi infine sceglie un dispositivo a gas solitamente è: ma darà gli stessi risultati di un barbecue a carbone? Numerosi test hanno dimostrato che si tratta di un timore infondato, soprattutto se abitualmente approcci le cotture tradizionali. L’evoluzione tecnologica dei dispositivi a gas negli ultimi anni vuole infatti avvicinare sempre di più le prestazioni dei modelli a carbone per la possibilità di affumicatura, ad esempio, o di aromatizzazione delle pietanze.
Tornando quindi alla metafora dell’auto… devi solo capire con quale “macchina” vuoi cucinare!